La dieta del Riso, scopriamola insieme
La dieta del Riso nasce intorno agli anni 40 per combattere ipertensione e diabete, successivamente poi estesa a chi vuole perdere chili di troppo. A differenza di quello che si potrebbe facilmente intuire, la diete del Riso non vi obbliga a consumare esclusivamente riso in tutte le sue varianti e vi permetterà di ridurre fortemente il consumo di sodio , grassi e zuccheri e proteine.
La perdita di peso che si può ottenere è soggettiva ma potenzialmente si può arrivare ad una perdita di peso pari a 9 kg a partire dal primo mese, abbinandola a esercizio fisico e meditazione che non dovrebbero mai scomparire dalle nostre abitudini quotidiane.
Cosa si può mangiare durante la dieta del Riso?
La dieta restringe gli alimenti a frutta, vegetali, cereali integrali, legumi poco salati e proteine vegetali.
Qual’è il consumo di calorie di questa dieta?
Eliminando completamente il consumo di alcolici, ogni giorno dovrai assumere una porzione di amidi, latticini a basso contenuto di grassi, vegetali e frutta pari a 800 calorie nella prima fase fino ad arrivare alle 1200 calorie nella fase finale.
In questo articolo tratto da pourfemme puoi trovare in indicazione della dieta settimanale, ricordati che prima di iniziare qualunque tipo di dieta devi consultare il tuo medico ed un dietologo.
Su AlbraFood sono presenti alcuni prodotti di riso, ma ricorda non sono gli unici che potrai consumare nella dieta del Riso!
Puoi trovare:
- Le Gallette di Riso ( quelle di Langalletta uniche con un gusto diverso dalle comuni gallette)
- Il Riso di Bra (una variante di riso coltivata a Bra nel paese di Slow Food)
- La Birra di Riso (realizzata dalla azienda che produce il Riso di Bra)
Lascia una risposta