Questa azienda agricola si trova in un piccolo paese dell'alta Langa, San Benedetto Belbo (CN), conosciuto grazie ai racconti dello scrittore Beppe Fenoglio. Più che un'azienda, i proprietari amano definirsi una "famiglia agricola", come quelle che hanno popolato le Langhe nei secoli passati e che ora si stanno nuovamente diffondendo, per scelta di una vita più semplie e legata alla terra.
Miele raccolto sui fiori del ciliegio selvatico, che colorano le colline dell’Alta Langa. Peso: 500g
Miele raccolto a 1800 mt a Pontechianale, nella borgata di Chianale. Miele fresco che rievoca i paesaggi alpini dell'Alta Valle Varaita. Peso: 500 gr N.B. La CRISTALLIZZAZIONE del miele è data dalla mancanza, voluta, di trattamenti termici del prodotto. Il miele viene messo nel vasetto CRUDO, pochi giorni dopo la smielatura, senza essere scaldato...
Il miele di castagno tende a rimanere liquido più a lungo. Lascia un retrogusto amaro e pungente, ma comuqnue piacevole. Ottimo da utilizzare per accompagnare formaggi stagionati pecorini o caprini e ricotta. Raccolto in parte in Alta Langa ed in parte in Valle Po. Peso: 500 gr
Miele dall'odore e gusto decisamente particolari e intensi,richiama un aroma floreale e fruttato. Nella sua forma liquida presenta un colore che va dal giallopaglierino all'ambra. Questo tipo di miele presenta una forte tendenza alla cristallizzazione, la qualemodifica anche il colore, mutandolo in beige-bianco.Prodotto dalla bottinatura sulla lavanda...
Miele dal colore chiaro, profumo e sapore molto delicati. Tende a rimanereliquido più a lungo. Ha un elevato potere dolcificante. Raccolto in parte in Alta Langa ed in parte sul fondovalle Tanaro nella zona di Niella Tanaro. Peso: 500 gr
Miele di colore scurissimo, odore e aroma caramellato. Peso: 500g